Cause ormonali non patologiche (alopecia androgenetica, alopecia menopausale), esse sono favorite dalle condizioni costituzionali della cute.
Alterazioni nutrizionali (diete, specie se troppo drastiche o incongrue, alimentazione scorretta, male equilibrate, con eccessi o carenze).
Influenze neurovegetative.
Influenze da malattie in atto: lo stato di malattia può creare una condizione di indebolimento generale che si ripercuote sul capello con indebolimento, rallentamento della crescita, riduzione dello spessore, incremento della caduta. La reversibilità, o meno, delle predette alterazioni dipende dalla durata o gravità della malattia e dai suoi eventuali esiti permanenti. Le alterazioni si mostrano spesso due mesi circa dopo l’insorgenza della malattia.