Nella struttura è possibile avere un parere del dermatologo o del cosmetologo prima del trattamento. È da valutare inoltre la storia clinica del cliente al fine di astenersi da qualunque controindicazione al trattamento. Allo stesso tempo è importante considerare lo stato di salute del cuoio capelluto ed eventualmente la sospensione di trattamenti anti caduta.
Infine, analizzeremo l’assunzione di farmaci che potrebbero rallentare la cicatrizzazione, come aspirina, citotossici e chemioterapici, immunosopressori, antinfiammatori, anticoagulanti, antireumatoidi come penicillamina e tiopronina e qualsiasi altro tipo di medicazione che possa influenzare il buon esito del trattamento.
Nella struttura è possibile avere un parere del dermatologo o del cosmetologo prima del trattamento. È da valutare inoltre la storia clinica del cliente al fine di astenersi da qualunque controindicazione al trattamento. Allo stesso tempo è importante considerare lo stato di salute del cuoio capelluto ed eventualmente la sospensione di trattamenti anti caduta.
Infine, analizzeremo l’assunzione di farmaci che potrebbero rallentare la cicatrizzazione, come aspirina, citotossici e chemioterapici, immunosopressori, antinfiammatori, anticoagulanti, antireumatoidi come penicillamina e tiopronina e qualsiasi altro tipo di medicazione che possa influenzare il buon esito del trattamento.